O’pen BIC – O’pen Skiff
- Lunghezza 2.75m
- Larghezza 1.14m
- Peso ideale dello skipper 65 Kg
- Design Vitali Design and BIC Sport
- Vela 4.5mq; 3.8 mq
L’O’pen BIC è una barca a vela da regata, la cui classe è riconosciuta dalla Federazione italiana della vela e dall’ISAF

È lunga 2,75 metri ed è larga 1,14 metri. È nata come un’alternativa più divertente all’Optimist. Contrariamente all’Optimist, l’Open Bic ha il pozzetto autosvuotante, che si svuota dall’acqua da solo; senza bisogno della sassola. Inoltre è una barca più veloce, dinamica e moderna. L’Open bic con il passare degli anni sta diventando sempre di più una barca da regata e la sua classe agonistica si sta consolidando molto anche a livello internazionale.

L’Open Bic è armato con bozzelli Ronstan e vele North Sail, quella 3,8, la più piccola e usata dagli under13 è di Dacron, il materiale più comune per la realizzazione delle vele ; la più grande, la 4,5, usata dai velisti under17, è di Monofilm, un materiale plastico meno usato perché più costoso e delicato ma più performante.
descrizione da wikipedia
a 2.00m; Alluminio
I nostri atleti cominciano ad allenarsi sull’O’pen Skiff dai 6 anni; si allenano durante tutto l’anno e cominciano a regatare a 9 anni con la nuovissima vela da 3.5 mq, poi a 11 anni con la vela da 4.5 mq
Si partecipa alle regate O’pen Skiff fino ai 16 anni; infatti esistono tre categorie: Under 12, Under 15 e Under 17
Per far parte della nostra grande famiglia contattaci!
